• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

Macchina da cucire

My WordPress Blog

  • Home
  • Marca
    • Singer
    • Husqvarna
    • Juki
    • Bernina
    • Necchi
    • Janome
    • Brother
    • Pfaff
    • Toyota
    • Lidl
  • Taglia e cuci
    • Taglia e cuci Singer
  • Tipo
    • Professionali
    • Per principianti
    • Pelle e cuoio
    • Portatile
  • Altro
    • Mobile
    • Manichino sartoriale
    • Macchine ricamatrici
    • Piedini
    • Olio
  • Blog

Olio per macchina da cucire

Per assicurarsi che la propria macchina per cucire abbia una vita lunga e che non abbia cali di prestazioni nel tempo, indipendentemente dall’utilizzo che se ne faccia, è molto importante prendersi cura di essa. Per fare ciò, basta adottare piccoli semplici accorgimenti da svolgere ad ogni utilizzo, compre coprire lo strumento per evitare che possa entrare della polvere al suo interno, oppure in maniera periodica, come oliare tutti gli ingranaggi.

In questa nostra recensione vogliamo proprio parlarti dell’olio per macchine da curie, prodotto molto spesso sottovalutato ma che in realtà è essenziale per una lunga sopravvivenza del vostro apparecchio.

olio per macchina da cucire

Singer 0570 Olio Lubrificante per Le Parti Meccaniche di Apparecchiature Elettrodomestiche
Singer 0570 Olio Lubrificante per Le Parti Meccaniche di Apparecchiature Elettrodomestiche
  • Olio lubrificante x macchine da cucire e meccanismi in genere, da ml. 125
VEDI PREZZO

Content

  • A cosa serve l’olio per macchine da cucire e come usarlo?
  • Che tipo di olio serve e dove comprarlo?

A cosa serve l’olio per macchine da cucire e come usarlo?

Come è facilmente intuibile, l’olio per macchine da cucire serve per lubrificare tutti i componenti in metallo presenti nello strumento sia visibili dall’esterno, come manovelle, levette, piedini, aghi e quant’altro, e soprattutto tutti gli ingranaggi presenti al suo interno.

Sebbene le moderne macchine per cucire siano ormai quasi interamente in plastica, al contrario dei loro antenati in ferro massiccio, tutte le loro parti più importanti restano comunque in acciaio.

Una corretta manutenzione della tua macchina per cucire è essenziale per far sì che essa non si inceppi o si blocchi mentre la stai utilizzando, col conseguente rischio di rovinare o strappare il tessuto su cui stai lavorando. Il nostro consiglio è quello di passare, almeno una volta al mese, poi dipende sempre da quanto tempo trascorri insieme alla tua macchina, l’olio su tutti i meccanismi che mettono in funzione l’apparecchio, in modo tale che tutto possa funzionare nel modo corretto.

Presta attenzione ai vari passaggi che vedono lo smontaggio e il rimontaggio della tua macchina per cucire. Il nostro consiglio è quello di leggere attentamente il manuale delle istruzioni del modello da te posseduto e attrezzarti di tutti gli strumenti necessari, come cacciaviti e pinze, per rimuovere la scocca superiore dell’apparecchio senza rovinarla.

Una volta aperto, ti basterà versare qualche goccia di olio dove necessario facendo attenzione che questo non scivoli sul piano di lavoro. Terminate le operazioni, ti consigliamo di far girare per qualche secondo la macchina a vuoto, per evitare che attraverso l’ago alcune gocce d’olio possano finire per sporcare i tuoi capi.

Singer 0570 Olio Lubrificante per Le Parti Meccaniche di Apparecchiature Elettrodomestiche
Singer 0570 Olio Lubrificante per Le Parti Meccaniche di Apparecchiature Elettrodomestiche
  • Olio lubrificante x macchine da cucire e meccanismi in genere, da ml. 125
VEDI PREZZO

Che tipo di olio serve e dove comprarlo?

L’olio che si utilizza per lubrificare le macchine per cucire non è, ovviamente, lo stesso che utilizziamo nelle nostre cucine, ma si tratta di un composto particolare che può andare bene per tutti gli apparecchi di uso domestico.

Le bottigliette contenenti questo lubrificante non hanno un costo elevato, si tratta di pochi Euro, e, per tale ragione, il nostro parere è quello di non risparmiare sul suo acquisto e affidarsi a prodotti di marca, magari realizzati dalle stesse aziende produttrici di macchine per cucire.

Uno dei più venduti è il classico olio della Singer, contenuto nell’apposita confezione da 125ml. Non avrai grandi difficoltà nel recapitarlo: ti basterà recarti presso qualunque rivenditore di macchine per cucire oppure, più comodamente, potrai ordinarlo su uno dei tanti portali di e-commerce, come Amazon, e riceverlo direttamente a casa tua.

Questo sito web fa parte del programma di affiliazione di Amazon.

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Cookie
  • Privacy